
Dal vivo
Link diretto al canale YouTube
ABBIAMO BISOGNO DEL TUO AIUTO
Questo servizio non riceve alcun tipo di aiuto.Si sostiene soltanto con il lavoro e il denaro dei giovani che ogni anno impiegano le risorse personali per fare arrivare a tutti i più bei momenti di festa per il nostro Santo Patrono.
Puoi aiutarci a pagare le spese, mantenere e migliorare il servizio per vedere San Giovanni anche il prossimo anno.
Ti preghiamo di sostenerci adesso con una
Programma della diretta 2023
SABATO 24 GIUGNO
- 10.00 Solenne Svelata del venerato simulacro del Santo Patrono
- 10.30 Solenne Pontificale presieduto da Sua Eminenza Reverendissima il Signor Cardinale Paolo Romeo, del titolo di S. Maria Odigitria dei Siciliani a Roma, Arcivescovo Metropolita emerito di Palermo
- 17.00 Pantomima “U pisci a mari“
- 19.00 Trionfale uscita del simulacro di San Giovanni Battista ed avvio della processione per le vie del paese
- 19.30 S. Messa presieduta da don Rosario Pappalardo, nostro concittadino
- 24.00 Arrivo del fercolo in piazza e rientro in chiesa
DOMENICA 25 GIUGNO
- 11.30 S. Messa Solenne presieduto da Mons. Giovanni Mammino, Rettore del Seminario Diocesano di Acireale con la partecipazione della Confraternita San Giovanni Battista
- 19.00 Trionfale uscita del simulacro di San Giovanni Battista ed avvio della processione per le vie del paese
- 19.30 S. Messa presieduta da don Massimo Merlino
- 23.00 Arrivo del fercolo alla marina e spettacolo pirotecnico finale
- 23.30 Arrivo del fercolo in piazza e rientro in chiesa e chiusura della cappella
Durante le giornate di festa, verranno trasmesse interviste, documentari e contenuti estratti dalle precedenti edizioni della diretta internet.
Con il tuo contributo ci aiuterai a portare avanti le nostre iniziative.
EDIZIONI PRECEDENTI
Edizione del 2023
Edizione del 2022
Edizione del 2021
Edizione del 2020
Edizione del 2019
Date una occhiata anche all’edizione del 2018









Nella prima edizione del 2001


Nel 2010 abbiamo messo in piazza per la prima volta il maxi schermo!
La Galatea, orchestra del Centro Studi Acitrezza, ha prodotto nel 2016 la versione lirica dell’inno a San Giovanni Battista cantato ad Acitrezza.